Indietro

Controllo di gestione

Superbonus 110% – L’analisi preliminare è fondamentale

L’importanza del primo approccio Nei progetti di riqualificazione che sfruttano gli incentivi relativi al Superbonus 110% risulta fondamentale porre particolare attenzione a tutte quelle attività di verifica iniziale che prendono il nome di ANALISI PRELIMINARE. Si tratta di una serie di controlli di “buon senso” dedicati...

Superbonus 110% – Come finanziare lo sconto in fattura

L'ESEMPIO Abbiamo visto nei precedenti articoli: Procedure e approccio metodologico al committente per le commesse di riqualificazione con Superbonus al 110% Esempio numerico applicazione sconto in fattura per una commessa di riqualificazione con Superbonus al 110% L'esempio di cui sopra si può riassumere come rappresentato dalla tabella...

Superbonus 110% – Proposte operative per gestire la complessità

STRUMENTI E METODI Certamente il Superbonus al 110% è una ghiotta e concreta opportunità per rilanciare un settore da troppo tempo in crisi, quello dell'edilizia privata. Ma altrettanto certamente l'accesso al credito comporta una procedura complessa ed articolata, di impatto notevole per la media impresa edile o impiantistica o...

SPC – Spiral Project Canvas – il diagramma di rappresentazione dei progetti

SPC – Spiral Project Canvas Come rappresentare l’avanzamento di un progetto di consulenza. Noi di IMS siamo spesso impegnati in progetti di miglioramento e ottimizzazione del Reporting direzionale, prevalentemente nelle imprese di costruzioni. Questo significa affrontare la complessità attraverso un’attenta analisi dei processi e del transito dei...

IMS LANCIA IL SERVIZIO CHECK UP CONTRATTUALE

Nel mondo delle PMI i contratti sono stati e vengono spesso trattati come una formalità necessaria, ma alla quale si farebbe volentieri fare a meno; altrettanto spesso accade che, proprio per tale motivo, il contratto venga predisposto in modo disattento, magari prendendo un modello prelevato chissà dove, senza riflettere attentamente sul contenuto delle clausole, che in tanti casi vengono modificate in modo errato e disarmonico. Ciò determina frequentemente seri problemi in caso di contenzioso, causa ritardi nei pagamenti, innalza notevolmente la complessità dei processi imprenditoriali e aumenta il rischio d’impresa.