Il CASH FLOW dell’impresa di costruzioni – Quattro consigli per migliorarlo
NUOVO MERCATO ANTICHI PROBLEMI Il panorama del settore costruzioni italiano presenta oggi alcuni timidi segnali di ripresa, a volte tanto piccoli da non essere percettibili. Riqualificazione, ristrutturazione e manutenzione sono le linee guida di un cambiamento di paradigma evidente e necessario. Ma tra i tanti temi attuali...
ADEGUARSI CON VALORE ALLA NUOVA ISO 9001
Come adeguare il sistema qualità alla nuova versione della norma UNI EN ISO 9001:2015 Entro settembre 2018 tutte le aziende già certificate ISO 9001:2008 dovranno adeguare la propria organizzazione ai requisiti della nuova revisione 2015 della norma. Le novità sono varie e riguardano sia aspetti strategici,...
Qualità? … non è per tutti!
Quando si parla di Qualità, in relazione alla ISO 9001, si fa solitamente riferimento agli effetti (benefici) che dovrebbe apportare in una organizzazione l'applicazione di un Sistema di Gestione Qualità, ovvero quella serie di regole e procedure che la stessa organizzazione ha deciso di adottare, soddisfacendo...
CRUSCOTTO DIREZIONALE
Come progettare un cruscotto direzionale per l’imprenditore del settore costruzioni partendo dall’analisi del flow chart di processo per individuare quali indicatori (kpi) utilizzare, come rappresentarli graficamente per supportare le decisioni strategiche aziendali.
Il socio di una SRL può chiedere la Centrale Rischi?
E' proprio vero: non si finisce mai di imparare. Qualche tempo fa con un cliente mi sono recato in banca per chiedere la Centrale Rischi della società (SRL) di cui il mio cliente era socio, ma non amministratore. In teoria La richiesta è stata rifiutata in quanto solo...
Operatori tradizionali e nuove realtà: il punto di vista del Consulente aziendale
Che cos'è la Presentabilità Bancaria? Per chi come me si occupa di "Presentabilità Bancaria" e di affiancare quotidianamente le aziende nel loro rapporto quotidiano con i loro partner finanziari, le macro aree da sviluppare sono due: Come ti presenti (Azienda) Chi è il tuo interlocutore (Partner...
Qui ci vuole un mago!
Magic Training – il Team Building per coinvolgere i collaboratori in modo emozionale
Prima dei numeri ci sono le Persone!
Noi di IMS entriamo nelle aziende per realizzare progetti che hanno a che fare con i numeri, le prestazioni e le performance.
Dai sistemi di controllo di gestione al miglioramento del rapporto banca – impresa, fino ai sistemi gestionali certificabili. Cerchiamo di individuare, insieme agli imprenditori, la strada possibile verso il cambiamento necessario e irrimandabile.
In sintesi proviamo a creare cultura d’azienda.
Le 10 + 1 Regole d’Oro per un efficace rapporto professionale col vostro gestore corporate
Tutti ci ricordiamo il sistema economico, finanziario, bancario ante marzo 2007.
Poi arrivano i primi segnali BNP Paribas, Bearn Stearns, le cartolarizzazioni ed i mutui sub prime. Chi non ricorda Northern Rock, Lehman Brothers, Aig, Fredie Mac e Fannie Mae? Il blocco del credito ed i credit crunch del 2009 e del 2012, i crediti deteriorarti, le Bad Bank, gli NPL etc. etc.
Questo un breve excursus storico degli ultimi 10 anni del sistema economico-finanziario-bancario.
Vi invito alla visione di questo spezzone tratto dal film Too Big To Fail che ben evidenzia l’origine della crisi finanziaria partita dagli Stati Uniti, i motivi, e di fatto la causa: LA MANCANZA DI REGOLE PERCHÉ’ NESSUNO LE VOLEVA.